“Una etichetta chiara e trasparente favorisce i consumi e valorizza le produzioni ittiche di qualità. La battaglia contro le frodi e le sofisticazioni alimentari si vince se la corretta informazione al consumatore viene garantita lungo tutta la filiera. E’ giusto che non vengano vanificati tutti gli sforzi chiesti agli operatori in materia di tracciabilità, quando il prodotto ittico arriva nei ristoranti e nei punti vendita.” così l’Alleanza delle Cooperative settore pesca commenta il via libera del Parlamento europeo ad una risoluzione ‘ad hoc’ sui prodotti ittici che contiene un energico richiamo affinché venga introdotto “un sistema di tracciabilità forte per tutti i prodotti ittici, per prevenire casi di etichettatura non veritiera”.

Fermo Pesca 2022
E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.