I criteri approvati oggi dal comitato di sorveglianza consentono finalmente l’avvio concreto delle misure di intervento del FEAMP così da intercettare le esigenze del comparto. Apprezziamo la sintesi che è uscita dai lavori odierni. Ora è il momento di concentrare gli sforzi per realizzare l’obiettivo di spesa dei 148 mln di euro di quota comunitaria entro il 31 dicembre 2018. Le esperienze del passato ci insegnano che Il settore non può permettersi di disperdere risorse vitali. La cooperazione è pronta a fare la propria parte per consentire alla filiera di utilizzare al meglio le opportunità che si stanno delineando”.
Questo il commento dell’Alleanza delle Cooperative italiane della pesca a margine dei lavori odierni del comitato di sorveglianza del Fondo europea per gli affari marittimi e la pesca (Feamp).

Fermo Pesca 2022
E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.