“Il nuovo sistema sanzionatorio, che ha visto crescere in modo abnorme le sanzioni per la pesca professionale, portandole anche fino a 150 mila euro, sta creando non poche difficoltà alle imprese di pesca. Per questo è estremamente importante l’incontro che si terrà a breve con la Direzione generale della pesca, per affrontare uno dei temi caldi che agita in questo momento le marinerie”. E’ quanto afferma l’Alleanza cooperative pesca annunciando la partecipazione alla riunione sul tema in programma il prossimo 18 ottobre presso il Mipaaf. “I problemi sul tavolo – prosegue l’Alleanza – sono molti e l’essere stati convocati per un confronto è estremamente positivo, perché risponde ad una richiesta esplicita della cooperazione. Occorre però fare di più. E’ fondamentale recuperare spazi di maggior confronto “istituzionale”, favorendo la partecipazione delle cooperative e delle imprese al dialogo con il governo e l’amministrazione. Un primo chiaro segnale in questa direzione è l’attesa ricostituzione della Commissione consultiva centrale, il “parlamentino della pesca”, per evitare norme calate dall’alto che paralizzano l’attività”. Oltre al nodo cruciale delle sanzioni, l’Alleanza porterà all’attenzione del Ministero altre problematiche che impattano negativamente suscettività quotidiana dei pescatori. “Quello delle sanzioni è solo la punta dell’iceberg delle tante questioni irrisolte. All’attenzione del tavolo porteremo gli ultimi decreti sui piccoli pelagici in Adriatico, il divieto di utilizzo del palangaro derivante per la cattura di qualunque specie bersaglio, l’adeguamento della potenza motrice e agli apparati di controllo, i nuovi adempimenti per l’entrata e l’uscita dai porti”.

Fermo Pesca 2022
E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.