News

Fermo Pesca 2022

E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione  temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.

Aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria

ll Decreto Direttoriale n. 248839 del 28 maggio 2021 recante Individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria di cui al Decreto Ministeriale n. 13128 del 30 dicembre 2019 è stato registrato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 10 giugno 2021 e dalla Corte dei […]

Fermo Pesca 2021

E’  stato registrato, dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 03 giugno 2021 e dalla Corte dei conti il 10 giugno 2021,  il Decreto n. 229107 del 18 maggio 2021  recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle […]

Normative

Decreto Fermo Pesca 2022

E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione  temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.

FLAG Lazio Mare Centro – Avviso pubblico

Il FLAG Lazio Mare Centro ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno in attuazione dell’Azione 4A “Miglioramento della sicurezza della navigabilità del porto di Anzio”.

Sondaggio

Ti piace il nostro sito

Loading ... Loading ...

Puglia, il Consiglio regionale approva la legge su pesca e acquacoltura

Author: Nessun commento Share:

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato all’unanimità il disegno di legge sulla “Pianificazione e sviluppo della pesca e dell’acquacoltura regionale”. Il provvedimento consente alle strutture tecniche regionali di disporre, per la prima volta, di un quadro legislativo di settore e contiene anche misure propedeutiche ai bandi europei sulla pesca che l’assessorato si accinge a bandire.
La legge ribadisce il ruolo strategico della pesca per l’economia regionale ed il principio cardine della sostenibilità ambientale. Obiettivi che la Federcoopesca condivide pienamente.

Per ulteriori approfondimenti:

http://www.consiglio.puglia.it/dettaglio/contenuto/53104/Pesca-e-acquacoltura–Consiglio-regionale-approva-legge

Articolo precedente

Tavola rotonda su “Strumenti finanziari e di gestione del rischio per il sistema nazionale della pesca e dell’acquacoltura”

Prossimo Articolo

Alleanza Cooperative, lettera a Vella e Castiglione per dire no ad ipotesi quote pesce spada

You may also like