“Desta grande preoccupazione l’istituzione, in seno alla Presidenza del Consiglio, del programma per l’eliminazione dei sussidi dannosi per l’ambiente, in cui saranno individuate le misure di azione per una loro progressiva eliminazione, in particolare nel settore dell’energia”. È quanto afferma l’Alleanza cooperative pesca in merito all’approvazione in Commissione Ambiente di un emendamento al Decreto Clima sull’eliminazione dei sussidi dannosi per l’ambiente, tra cui rientrerebbe il gasolio agevolato per i pescherecci. “Ribadiamo il nostro no a misure che puntano ad obbiettivi di riduzione della spesa facendo aumentare i costi a carico delle imprese. Torna, così, lo spettro del caro gasolio” dichiara l’Alleanza. “La pesca è immersa mani e piedi nella sostenibilità ambientale; questo è ciò che stiamo facendo da anni applicando i regolamenti europei. Definire le misure di sostegno al reddito dei pescatori o le agevolazioni sul gasolio come sussidi ambientalmente dannosi significa non aver compreso il nostro mondo e minare il fragile equilibrio socio economico di un settore già duramente provato” conclude l’Alleanza.

Fermo Pesca 2022
E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.