News

Fermo Pesca 2022

E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione  temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.

Aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria

ll Decreto Direttoriale n. 248839 del 28 maggio 2021 recante Individuazione delle risorse e dei criteri per l’erogazione degli aiuti alle imprese di pesca che effettuano l’interruzione temporanea obbligatoria di cui al Decreto Ministeriale n. 13128 del 30 dicembre 2019 è stato registrato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 10 giugno 2021 e dalla Corte dei […]

Fermo Pesca 2021

E’  stato registrato, dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 03 giugno 2021 e dalla Corte dei conti il 10 giugno 2021,  il Decreto n. 229107 del 18 maggio 2021  recante le disposizioni in materia di interruzione temporanea obbligatoria delle attività di pesca esercitate mediante l’utilizzo di attrezzi trainati “reti a strascico a divergenti (OTB)”, “reti gemelle […]

Normative

Decreto Fermo Pesca 2022

E’ stato registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio il decreto n. 70970 del 15 febbraio 2022 recante le disposizioni in materia di interruzione  temporanea obbligatoria delle attività di pesca per l’annualità 2022 e la modifica del decreto del 16 febbraio 2017 sulle misure di gestione in materia di catture bersaglio della specie alalunga del Mediterraneo.

FLAG Lazio Mare Centro – Avviso pubblico

Il FLAG Lazio Mare Centro ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno in attuazione dell’Azione 4A “Miglioramento della sicurezza della navigabilità del porto di Anzio”.

Sondaggio

Ti piace il nostro sito

Loading ... Loading ...

Indennità Fermo Pesca 2020

Author: Nessun commento Share:

Il decreto interministeriale del 3 febbraio u.s. del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, reca le disposizioni per la richiesta delle indennità giornaliere, pari a € 30,00 onnicomprensive, spettanti per le misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio per l’anno 2020.

Le misure spettano ai lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle cooperative della piccola pesca di cui alla legge 250/58, che abbiano effettuato la sospensione dell’attività lavorativa, a seguito di provvedimenti emanati nel 2020 sia dall’amministrazione centrale che dalle amministrazioni competenti sul territorio, e che ne facciano domanda.

Le imprese interessate dovranno presentare una singola istanza per ciascuna unità da pesca presente in azienda, redatta secondo le modalità previste dal decreto,  tramite il sistema telematico denominato CIGSonline, entro e non oltre il 28 febbraio 2021.

La procedura di inoltro dei relativi allegati verrà comunicata con apposite istruzioni che saranno pubblicate sul sito del  Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ( www.lavoro.gov.it) nella pagina web dedicata al fermo pesca.

Qualora le richieste superino gli stanziamenti disponibili, pari a 11.000.000,00 € per il fermo pesca obbligatorio e a 6.749.654,00 € per il fermo pesca non obbligatorio, le indennità saranno ridotte proporzionalmente per ogni singolo lavoratore.

Articolo precedente

Indennità Fermo Pesca 2020

Prossimo Articolo

Festività Natalizie

You may also like