
Festività Natalizie
Gli uffici della sede di Roma rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. L’attività riprenderà, con i consueti orari, giovedì 7 gennaio 2021. Auguriamo a tutti un Buon Natale e un felice anno nuovo!
Gli uffici della sede di Roma rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio. L’attività riprenderà, con i consueti orari, giovedì 7 gennaio 2021. Auguriamo a tutti un Buon Natale e un felice anno nuovo!
Con la Circolare 4358 del 20 novembre 2020 “Indennità COVID-19 prevista dall’articolo 222, comma 8, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami” l’INPS fornisce le istruzioni per la gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami presentati da richiedenti […]
Con il Messaggio n. 4353 del 19.11.2020, l’INPS determina le modalità di esonero della quota di contribuzione dovuta per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020 dai datori di lavoro delle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole, nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della pesca e dell’acquacoltura.
E’ stato pubblicato sulla GU n.260 del 20-10-2020 il decreto interministerialeche rende fruibile la decontribuzione per il primo semestre 2020. L’agevolazione contributiva di cui al presente decreto e’ riconosciuta dall’INPS in base alla presentazione delle domande da parte delle imprese nei limiti delle risorse disponibili. Nella domanda le imprese dichiarano, ai sensi degli articoli 47 […]
ISMEA comunica che dalle ore 12.00 di oggi è aperto il portale per l’invio delle nuove domande per la Cambiale agraria e della pesca a 10 anni, denominata CAP10. L’Istituto mette a disposizione 20 milioni di euro aggiuntivi per assicurare liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dalla crisi connessa all’emergenza epidemiologica da COVID […]
Finalmente attivo il servizio per la presentazione online delle domande di indennità Covid-19 per i pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca in acque marittime, interne e lagunari. La misura di sostegno, introdotta dal decreto Rilancio, prevede l’erogazione di una indennità pari a 950 euro per il mese di maggio […]
Il Decreto della Direzione Generale della Pesca del MIPAAF n° 9113287 del 10.09.2020, dà attuazione alla creazione del Fondo per l’emergenza Covid-19 per le imprese della pesca e dell’acquacoltura. Il Decreto direttoriale prevede che l’invio delle domande per accedere ai contributi avvenga esclusivamente mediante l’accesso all’apposito sito del Ministero Politiche Agricole tramite il seguente collegamento […]
La restituzione cartografica elaborata con sistema GIS dal CIRSPE, riteniamo possa essere di grande utilità al fine di individuare con maggiore facilità le aree marittime vietate alla pesca professionale esercitata con gli attrezzi “rete a strascico a divergenti”, “sfogliara rapido”, “reti gemelle a divergenti”, “reti da traino pelagiche a coppia”, “reti da traino pelagiche a […]
Comunichiamo che gli uffici della Federcoopesca saranno chiusi dal 10 al 14 agosto. Vi auguriamo un buon Ferragosto!
Decreto n.9010663 del 18/07/2020 contiene ulteriori disposizioni relative alla campagna di pesca del tonno rosso anno 2020, tra le quali l’interruzione immediata e definitiva delle catture di tonno rosso riconducibili al settore della pesca sportiva/ricreativa.